
Yacht Club Costa Smeralda: Capocaccia conquista la Coppa Europa Smeralda 888
Porto Cervo, 7 luglio 2025 – Si è conclusa ieri la 21ª edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale appuntamento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) dal 2001 e inserito nel circuito ufficiale della Classe Smeralda 888. A salire sul gradino più alto del podio è stato Capocaccia, armato da Luigi Guarnaccia, che ha avuto la meglio su una flotta competitiva e agguerrita.
Completano il podio Vamos Mi Amor di Carlo di Borbone, secondo classificato grazie alla vittoria nell’ultima prova, e Stay Rude di Guglielmo Lombardi Stronati, terzo a pari punti.
Due settimane di vela d’élite in Costa Smeralda
Per la Classe Smeralda 888 si è trattato della seconda settimana consecutiva di regate a Porto Cervo, dopo l’Invitational Smeralda 888. Tra gli equipaggi in gara, oltre a Capocaccia, anche Millenium Falcon di Marco Favale (vincitore del weekend precedente), Giada di Germano Scarpa, Bloody Mathilde di Nicolò Saidelli, Django, Paka A, Ziva di Silvia De Longhi, e naturalmente Vamos Mi Amor e Stay Rude, tutti protagonisti di una competizione combattuta e ricca di colpi di scena.
Vento incostante e strategia decisiva
Le regate hanno preso il via venerdì 4 luglio con il briefing ufficiale sulla terrazza dello YCCS. A causa del vento debole – appena 7 nodi in progressivo calo – è stato possibile disputare solo una prova. Anche il giorno successivo è stato condizionato dalla bonaccia, che ha costretto il Comitato a sospendere le regate.
Domenica, invece, il programma è stato anticipato di un’ora per sfruttare al meglio le condizioni meteo, prima che il Maestrale superasse il limite consentito dalla Classe. Le tre prove in programma si sono svolte con vento crescente fino a 20 nodi, mettendo alla prova la tecnica e la gestione tattica degli equipaggi.
Il dominio di Capocaccia
Capocaccia ha dimostrato costanza e lucidità: fin dalla prima giornata ha imposto il suo ritmo, restando sempre tra i leader della flotta. L’equipaggio – composto da Duccio Colombi, Giorgio Poggi, Rosario Vannucchi e Pierluigi Fornelli – ha saputo mantenere concentrazione e prestazioni elevate anche nelle condizioni più difficili. Nonostante un ottavo posto nell’ultima prova, i risultati delle precedenti regate hanno garantito a Capocaccia la vittoria assoluta.
Gli altri protagonisti
A distinguersi nella giornata finale anche Ziva, prima nella prima prova, e Millenium Falcon, vincitore della seconda. Nell’ultima regata, dominata da un Maestrale sostenuto, è stato Vamos Mi Amor a brillare, tagliando il traguardo con sicurezza e conquistando il secondo posto in classifica generale, superando Stay Rude per il miglior risultato nell’ultima prova.
Premiazione e prossimi appuntamenti
La cerimonia di premiazione si è svolta presso la sede dello YCCS, dove al team vincitore è stato assegnato anche un comunicatore satellitare inReach Mini 2 offerto da Garmin Marine, Technical Partner dell’evento.
Il calendario sportivo dello YCCS riprenderà a settembre con due appuntamenti di prestigio: la Maxi Yacht Rolex Cup (7–13 settembre) e la 52 Super Series Porto Cervo Sailing Week (21–27 settembre). Nel mese di agosto è invece in programma, come da tradizione, il Campionato Sociale YCCS, riservato ai Soci del Club.
